

Tipologia:
Salata

Difficoltà:
Media

Preparazione:
1h + 20 minuti di cottura patate.

Ingredienti per 4 persone
• 250g di mascarpone Optimus
• 1 kg di patate da gnocchi
• Farina 00
• 1 mazzetto di erbe a piacere: cipollina, cerfolio, santoreggia…
• 40 g di pistacchi + 10 g di granella per decorazione
• 40 g di pecorino
• Sale
Preparazione
Ci sono molte tecniche per cuocere le patate da gnocchi nel migliore dei modi: nel microonde, in acqua o in soluzione salina. Noi le abbiamo cotte a vapore per 20 minuti, già sbucciate e a tocchetti. Le abbiamo poi schiacciate con l’apposito attrezzo.
Abbiamo poi cosparso di farina: anche qui la quantità è variabile a seconda di quanto li desideriamo sodi: in genere con il 30% di farina (rispetto al peso delle patate) otteniamo degli gnocchi morbidi. Suggeriamo comunque di aggiungerla a poco a poco setacciandola fino a quando l’impasto, lavorato con lentezza, non è compatto e sodo.
Allora formiamo dei lunghi cilindri di circa 1 cm di diametro, li tagliamo a tocchetti e li passiamo sul retro di una grattugia o le facciamo scivolare lungo i denti di una forchetta.
Prepariamo il sugo di accompagnamento, versando nel mixer due o tre cucchiai di mascarpone, le erbe e il sale e frulliamo. Quando saremo soddisfatti aggiungiamo i pistacchi e il formaggio. Se restano dei pezzi va bene: il tocco croccante renderà il piatto ancora più particolare.
Lessiamo gli gnocchi in abbondante acqua salata e li scoliamo quando salgono a galla, aiutati da una ramina. In una capiente ciotola li condiamo delicatamente con il nostro pesto: il calore degli gnocchi aiuterà il sugo ad amalgamarsi alla perfezione. Nei piatti aggiungiamo un trito dei pistacchi rimasti.
Ingredienti per 4 persone
• 250g di mascarpone Optimus
• 1 kg di patate da gnocchi
• Farina 00
• 1 mazzetto di erbe a piacere: cipollina, cerfolio, santoreggia…
• 40 g di pistacchi + 10 g di granella per decorazione
• 40 g di pecorino